• 03/04/2017
    Screening delle cardiopatie ereditarie nel cane e nel gatto

    Screening delle cardiopatie ereditarie nel cane e nel gatto

    Molte razze canine ed alcune razze feline sono purtroppo predisposte allo sviluppo di cardiopatie con carattere ereditario o familiare. Queste patologie cardiache vanno riconosciute il più precocemente possibile sia nei cani riproduttori, per poter selezionare gli individui più sani per un miglioramento della razza, sia nei cani di proprietà o d’affezione, per poter intervenire con

    Read more
    • 15/11/2014

    Stenosi polmonare nel cane: razze, sintomi e trattamento

    La stenosi polmonare è il secondo difetto congenito più frequente nel cane, mentre è raro nel gatto. Le seguenti razze sono le maggiormente predisposte e in esse è stata dimostrata l’ereditarietà del difetto con carattere poligenico: Beagle Bulldog inglese Bullmastiff Samoyedo Cocker Schnauzer nano Fox Terrier West Highland White Terrier Si è inoltre osservata una

    Read more
    • 17/07/2014

    Insufficienza mitralica nel cane e nel gatto: sintomi, diagnosi e trattamento

    Per insufficienza mitralica si intende l’insieme delle possibili modificazioni anatomofunzionali dell’apparato valvolare (parete atriale sinistra, anulus mitralico, lembi valvolari, corde tendinee, muscoli papillari e parete del ventricolo sinistro), in grado di determinare un flusso di rigurgito sistolico in atrio sinistro. EZIOLOGIA Le possibili alterazioni a carico dell’apparato valvolare possono essere determinate da: 1.    patologie congenite

    Read more