• 03/11/2014

    Epilessia e crisi convulsive nel cane e nel gatto: cause e terapia

    La crisi epilettica (o convulsiva) è un evento aspecifico caratterizzato da un inizio improvviso e una fine rapida. Queste crisi possono essere correlate ad un problema nel sistema nervoso centrale ( crisi epilettiche vere, narcolessia/catalessi, perdita acuta di equilibrio) o ad una patologia in un altro organo (sincope da problema cardiaco, problema epatico,avvelenamenti,etc) La crisi

    Read more
    • 29/07/2014

    Tecniche di diagnostica per immagini in neurologia: RM, TC, radiografia, ecografia

    Negli ultimi anni la medicina Veterinaria per la cura del cane e del gatto ha fatto passi da gigante soprattutto per le tecniche di “imaging”. Al giorno d’oggi gli apparecchi radiografici sia digitali (diretti e indiretti) che tradizionali sono presenti presso quasi tutti gli studi veterinari e sta accadendo la stessa cosa anche per quel

    Read more
    • 22/07/2014

    Dolore neuropatico del cane: tipologie, diagnosi e trattamento

    In medicina umana è proprio il dolore uno dei motivi più comuni per cui i pazienti si rivolgono al loro medico. Il medico umano, però, parte avvantaggiato, in quanto il paziente è in grado di descrivere il suo dolore mentre il Medico Veterinario non può chiedere ai suoi pazienti se sentono dolore, egli deve essere

    Read more
    • 11/07/2014

    L’ernia del disco nel cane: sintomi, diagnosi e terapia

    Il midollo spinale è una delle strutture più importanti del sistema nervoso del cane e del gatto, è contenuto all’interno della colonna vertebrale, grazie alla quale è protetto da uno strato di osso lungo tutto il suo percorso, tranne alla giunzione tra una vertebra e l’altra dove troviamo i dischi intervertebrali ed i forami che

    Read more