logo
  • CHI SIAMO
    • LA CLINICA
    • STAFF
    • LAVORA CON NOI
    • GALLERY
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • AMBULANZA VETERINARIA E NAVETTA
    • ANESTESIA E TERAPIA DEL DOLORE
    • CARDIOLOGIA
    • CHIRURGIA GENERALE
    • DERMATOLOGIA E OTOLOGIA
    • DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
    • FISIOTERAPIA
    • EMODIALISI E PLASMAFERESI
    • MEDICINA INTERNA
    • MEDICINA RIGENERATIVA
    • NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA
    • OFTALMOLOGIA E CHIRURGIA OFTALMICA
    • CENTRO ORECCHIO – NASO – GOLA
    • ONCOLOGIA
    • ORTOPEDIA E ARTROSCOPIA
    • OZONOTERAPIA
    • PRONTO SOCCORSO E TERAPIA INTENSIVA
    • RIPRODUZIONE
    • RISONANZA MAGNETICA
    • TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA
  • APPROFONDIMENTI
  • CASI CLINICI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • MODULI
  • CHI SIAMO
    • LA CLINICA
    • STAFF
    • LAVORA CON NOI
    • GALLERY
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • AMBULANZA VETERINARIA E NAVETTA
    • ANESTESIA E TERAPIA DEL DOLORE
    • CARDIOLOGIA
    • CHIRURGIA GENERALE
    • DERMATOLOGIA E OTOLOGIA
    • DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
    • FISIOTERAPIA
    • EMODIALISI E PLASMAFERESI
    • MEDICINA INTERNA
    • MEDICINA RIGENERATIVA
    • NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA
    • OFTALMOLOGIA E CHIRURGIA OFTALMICA
    • CENTRO ORECCHIO – NASO – GOLA
    • ONCOLOGIA
    • ORTOPEDIA E ARTROSCOPIA
    • OZONOTERAPIA
    • PRONTO SOCCORSO E TERAPIA INTENSIVA
    • RIPRODUZIONE
    • RISONANZA MAGNETICA
    • TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA
  • APPROFONDIMENTI
  • CASI CLINICI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • MODULI

Dr. Michele Sampaolo

    • 06/02/2018

Medico Veterinario, MSc

Oncologia

Il Dr. Michele Sampaolo si laurea presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna con una tesi sulle malattie neoplastiche degli animali da compagnia dal titolo: “Caratterizzazione immunoistochimica del mastocitoma felino”.

Da sempre interessato all’Oncologia Veterinaria, subito dopo il corso di studi intraprende un percorso di formazione specialistico che lo porterà ad ottenere una borsa di ricerca SPINNER (Regione Emilia-Romagna), riguardante uno stimolatore immunitario da affiancare alla chemioterapia per i cani con linfoma non Hodgkin, in collaborazione con il Centro Oncologico Veterinario e Urodelia.

Nell’anno 2014 consegue il Master di II livello di Oncologia Veterinaria presso l’Università degli Studi di Pisa, discutendo una tesi dal titolo: “DLBCL del cane: trial clinico di immunochemioterapia randomizzato, in doppio cieco e con gruppo di controllo”.

Sempre attento alla formazione personale, il Dr. Sampaolo ha frequentato moltissimi corsi, convegni e seminari, per mantenersi aggiornato in Oncologia Veterinaria, con particolare riferimento alle nuove terapie e metodiche diagnostiche, in Medicina d’Urgenza e in Citologia.

Michele Sampaolo è stato iscritto alla SCIVAC (Società Italiana Veterinari per Animali da Compagnia) e al SIONCOV (Società Italiana di Oncologia Veterinaria) dal 2009 al 2013.

Attualmente è socio delle Società Scientifiche UNISVET (Unione Italiana Società Veterinarie) e AIVOVET (Associazione Italiana Veterinari per l’Oncologia).

Relatore a diversi eventi formativi specialistici è anche membro del Gruppo di Studio di Oncologia di AIVPA (Associazione Italiana Veterinari per Animali da Compagnia).

Il Dr. Sampaolo è stato co-autore di diverse pubblicazioni scientifiche, tra le quali ricordiamo:

  • Canine indolent and aggressive lymphoma: clinical spectrum with histologic correlation. Aresu L, Martini V, Rossi F, Vignoli M, Sampaolo M, Aricò A, Laganga P, Pierini A, Frayssinet P, Mantovani R, Marconato L. Vet Comp Oncol. 2013 Jun 20. doi: 10.1111/vco.12048.
  • Assessment of bone marrow infiltration diagnosed by flow cytometry in canine large B cell lymphoma: prognostic significance and proposal of a cut-off value. Marconato L, Martini V, Aresu L, Sampaolo M, Valentini F, Rinaldi V, Comazzi S. Vet J. 2013 Sep;197(3):776-81.

ed ha presentato una relazione dal titolo Un caso di mielolipoma epatico coinvolgente il pericardio in un gatto all’incontro SIONCOV nell’Ottobre 2011.

Dr. Michele Sampaolo - Medico Veterinario Clinica Futuravet

Alcuni degli articoli del Dr. Sampaolo.

Tra le diverse esperienze professionali antecedenti la collaborazione con la Clinica Veterinaria Futuravet, possiamo indicare alcune delle più importanti:

  • La Clinica degli Animali a Codroipo (UD), tirocinio pratico svolto da novembre 2008 a ottobre 2009
  • Clinica Città di Vignola a Vignola (MO), da novembre 2009 a febbraio 2011
  • Centro Oncologico Veterinario a Sasso Marconi (BO), dal 2011 al 2016
  • A partire dal 2014 inizia una collaborazione occasionale con Oncovet
  • Nel 2016 entra ufficialmente a far parte del team di Oncovet.
Dr. Michele Sampaolo - Medico Veterinario Clinica Futuravet

Il Dr. Michele Sampaolo in sintesi.

IL SUO RUOLO IN FUTURAVET

Il Dr. Michele Sampaolo ha iniziato la sua collaborazione con il Centro di Riferimento Veterinario Futuravet nel 2015 per conto di Oncovet, del quale la stessa Futuravet è una Clinica Partner.

Presso la nostra struttura il Dr. Sampaolo si occupa esclusivamente di Oncologia Medica, in particolare di diagnostica e terapia delle malattie neoplastiche del cane e del gatto.

Dr. Michele Sampaolo - Medico Veterinario Clinica Futuravet

Il Dr. Michele Sampaolo durante una diagnosi citologica al microscopio.

QUELLO CHE IL CURRICULUM NON DICE

Michele Sampaolo ama lo sport, nonostante il tempo libero a disposizione sia sempre troppo poco, in particolar modo il nuoto, per il quale ha conseguito anche il brevetto da istruttore e da bagnino, il ciclismo, sia su strada che in mountain bike, il trekking e la corsa.

Michele ultimamente si sta dedicando alla scoperta della montagna, soprattutto dell’arrampicata, dimostrando sangue freddo e nervi d’acciaio.

Padre e compagno premuroso, riesce sempre a conciliare le passioni e il tempo libero con la famiglia.

Dr. Michele Sampaolo - Medico Veterinario Clinica Futuravet

Miche Sampaolo nel tempo libero.

Approfondimenti

  • Corso teorico-pratico di Laparoscopia: Ovariectomia e Gastropessi 30/01/2023
  • Corso teorico: Chirurgia dell’apparato Gastroenterico 02/09/2022
  • Una tumefazione causata da un aculeo di istrice: il caso del cane Spike 06/05/2022
  • Posizione aperta per un Tecnico Veterinario senior 27/09/2021
  • Posizione aperta per il reparto di Medicina Interna 10/08/2021

Futuravet

Futuravet è una clinica veterinaria di riferimento, che offre ai colleghi veterinari servizi a supporto della loro attività clinica sui propri pazienti.

Largo ‘815, n. 10/11
62029 Tolentino (MC)
info@futuravet.it
T. 0733 961937

GPS
43.1792131
13.2259396

SEGUICI SU

APPROFONDIMENTI

  • Corso teorico-pratico di Laparoscopia: Ovariectomia e Gastropessi 30/01/2023
  • Corso teorico: Chirurgia dell’apparato Gastroenterico 02/09/2022
  • Una tumefazione causata da un aculeo di istrice: il caso del cane Spike 06/05/2022
  • Posizione aperta per un Tecnico Veterinario senior 27/09/2021
  • Posizione aperta per il reparto di Medicina Interna 10/08/2021
© Copyright Futuravet 2014-2022 – P. IVA 01830960439 – Privacy Policy – Cookie Policy