
Post Graduate Neurology Externship (tirocinio esterno)
Tutor Dr. Nimrod Asiag, DVM Dipl. ECVN
Un’occasione unica di formazione avanzata sotto la guida di un neurologo diplomato al College Europeo di Neurologia Veterinaria.
Posti disponibili: 1
Durata: 12 mesi (1 giorno a settimana)
Inizio previsto: Gennaio 2026 (concordabile)
Sede: Unità di Neurologia e Neurochirurgia – Centro di Riferimento Veterinario Futuravet
Perché partecipare
Entrare nel reparto di Neurologia e Neurochirurgia di Futuravet significa immergersi in una realtà clinica all’avanguardia, con accesso quotidiano a una casistica ampia e diversificata, grazie alla presenza di reparti specialistici integrati e strumentazioni diagnostiche avanzate (RM, TC, laboratorio interno).
L’externship è strutturata per offrire una formazione pratica e focalizzata: il tirocinante sarà seguito direttamente dal Dr. Nimrod Asiag, tra i professionisti in Italia con diploma europeo ECVN. Un’opportunità rara di apprendere da un tutor di alto profilo in un contesto clinico reale.
Il programma è pensato per conciliare l’impegno formativo con altre attività professionali, grazie a un’organizzazione flessibile (1 giorno a settimana).
Chi siamo: Futuravet – Centro di Riferimento Veterinario
Futuravet è un Centro di Riferimento Veterinario tra i più strutturati del Centro Italia, a cui i colleghi posso rivolgersi nella gestione dei casi più complessi. La struttura ospita reparti avanzati di Pronto Soccorso H24 e Terapia Intensiva all’avanguardia, Chirurgia specialistica e d’urgenza (anche mininvasiva), Diagnostica per Immagini (TC e Risonanza Magnetica), Oncologia e molte altre discipline specialistiche.
Accanto all’attività clinica, siamo attivamente impegnati anche nella formazione continua, attraverso l’organizzazione di corsi, seminari e programmi educativi rivolti a medici veterinari.
L’approccio multidisciplinare, l’elevata casistica e l’ambiente dinamico rendono Futuravet un contesto ideale per la crescita professionale di giovani colleghi veterinari. Un’occasione unica per chi vuole investire nella propria carriera in Neurologia Veterinaria.
Obiettivi formativi
Il nostro percorso di “Neurology Externship” si propone di fornire al post-laureato l’esperienza e il training didattico necessari ad acquisire le basi per affrontare la professione clinica nell’ambito della neurologia veterinaria, attraverso:
- La gestione supervisionata del paziente, anche nel periodo di eventuale ricovero, con responsabilità primaria e successiva discussione di ciascun caso clinico
- L’introduzione alle principali procedure neurochirurgiche: emilaminectomia, laminectomia dorsale, slot ventrale, chirurgia intracranica e biopsia neuromuscolare
- L’esecuzione e interpretazione di EMG, potenziali evocati, studi di conduzione ed EEG
- L’approccio alla diagnostica per immagini: RM, TC, radiografie
- La partecipazione a round clinici, journal club, book reading
- La discussione di casi clinici di interesse neurologico
Alla fine del percorso il candidato dovrà aver acquisito un’adeguata capacità nella gestione e nell’esposizione di un caso clinico neurologico e nella valutazione critica della letteratura specialistica.
Requisiti
- Laurea in Medicina Veterinaria
- Esperienza clinica di almeno 6 mesi documentabili
- Assicurazione personale attiva
- Buona attitudine al lavoro in team con altri colleghi
Cerchiamo persone motivate, con buone capacità comunicative, mentalità aperta e una genuina voglia di imparare: qualità fondamentali per integrarsi al meglio nel contesto dinamico e multidisciplinare del nostro Centro.
Modalità di selezione: valutazione del CV e colloquio conoscitivo.
Come candidarsi
- Candidature via email a: nimrod.asiag@gmail.com
- Scadenza per l’invio: 10 dicembre 2025
- Oggetto dell’email: Neurology Externship 2026
- Documenti richiesti: CV aggiornato e lettera motivazionale
Calendario settimanale indicativo
Giornata in presenza: 1 giorno a settimana (concordabile)
Orario: 9:00 – 18:00 presso il Centro di Riferimento Veterinario Futuravet.
Prospettive future
Al termine dell’anno, in base agli obiettivi raggiunti e all’efficacia del percorso formativo, potrà essere valutata una proposta di inserimento all’interno del nostro Team.