Nel caso di trasporto di animali in buona salute il proprietario può provvedere personalmente oppure, soprattutto in caso di difficoltà nello spostamento, rivolgersi ad un servizio Navetta come quello offerto da Futuravet.
Esistono molte circostanze le quali, invece, richiedono l’intervento di un mezzo attrezzato con personale specializzato a bordo. Quali sono queste circostanze?
Poniamo il caso di un paziente in condizioni critiche che deve essere spostato da una struttura ad un’altra per eseguire una visita o una chirurgia specialistica, un ricovero in terapia intensiva o anche semplicemente una diagnostica di livello superiore come la Tomografia Computerizzata o la Risonanza Magnetica.
Poniamo ancora il caso di un soggetto particolarmente agitato e difficile da trasportare o quello di un paziente in degenza presso la propria abitazione per il quale il viaggio in auto potrebbe determinare un pericolo per le condizioni generali.
Poniamo infine il caso di un’emergenza, una qualunque emergenza da codice giallo o rosso per la quale spostare autonomamente l’animale potrebbe determinare ulteriori rischi per la salute dello stesso: è più prudente trasportarlo in macchina, magari adagiato sul sedile o nel bagagliaio, o in veicoli di fortuna oppure accoglierlo all’interno di un automezzo attrezzato, accompagnato da personale medico ed infermieristico in grado di mantenerlo in anestesia, in monitoraggio continuo dei parametri vitali e di intervenire in caso di necessità?
È proprio per situazioni come quelle appena descritte che esiste il Servizio di Ambulanza Veterinaria ai sensi del D.M. 9 ottobre 2012, n. 217.