Masterclass in Ematologia e Medicina Trasfusionale

Il 16 e 17 maggio 2025, la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino e la Clinica Veterinaria Futuravet organizzano una MASTERCLASS IN EMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE.

Il corso ha lo scopo di fornire le basi teoriche e le applicazioni pratiche per:

  • La valutazione ematologica dei pazienti, focalizzata sull’interpretazione dell’emogramma e dello striscio ematico, con particolare attenzione alle alterazioni eritrocitarie, leucocitarie e piastriniche, in relazione agli analizzatori e ai Dot Plots;
  • approccio normativo e clinico-pratico sulla medicina trasfusionale;
  • approccio clinico alle malattie leucemiche ed oncologiche connesse con casi clinici.

PARTE PRATICA:
Durante la sessione pratica, ogni partecipante avrà accesso a 4 casi clinici, dei quali potrà visualizzare lo striscio ematico direttamente dal proprio computer.
Ogni partecipante dovrà avere a disposizione il proprio PC con ingresso USB.

30 POSTI DISPONIBILI
Sono disponibili posti gratuiti per gli studenti di Medicina Veterinaria e Tebap.

CREDITI SPC

Il corso, patrocinato dall’Ordine dei Medici Veterinari di Macerata, è accreditato nel sistema SPC.
logo ordine dei medici veterinari di macerata

I RELATORI

Prof.ssa Alessandra Gavazza (DVM, PhD, ECVCP Diplomate, Prof. Associato)
Dr.ssa Vanessa Turinelli (DVM, PhD, ECVCP Diplomate)
Dr.ssa Sara Mangiaterra (DVM, PhD, MSc Patologia Veterinaria)
Dr. Michele Sampaolo (DVM, MSc)
Dr.ssa Serena Morra (DVM)
Dr. Lorenzo Filoni (VTFCert – DLab)

PROGRAMMA DEL CORSO

VENERDÌ 16 MAGGIO
08:45Registrazione dei partecipanti
09:00Dal prelievo allo striscio ematico: tricks and tips (Dr. Lorenzo Filoni)
09:45Lettura dello striscio ematico: serie eritroide e piastrine (Dr.ssa Sara Mangiaterra)
10:30Pausa
10:45Relazione aziendale Nutrix
11:00Lettura dello striscio ematico: serie leucocitaria (Prof.ssa Alessandra Gavazza)
11:45L’interpretazione dei Dot plots: quando i punti esprimono concetti (Dr.ssa Vanessa Turinelli)
12:45Parte esercitativa su vetrini scansionati (Dr.ssa Sara Mangiaterra)
13:30Pranzo

14:45Relazione aziendale IDEXX
15:00Cenni di medicina trasfusionale e parte normativa (Prof.ssa Alessandra Gavazza)
16:00Deep down in clinical practice: quando, come e perché ricorrere alle trasfusioni (Dr.ssa Serena Morra)
17:00Fine della prima giornata.

SABATO 17 MAGGIO
08:45Registrazione dei partecipanti
09:00Le emopatie maligne: una, nessuna, centomila (Dr.ssa Vanessa Turinelli)
10:00Il linfoma nel cane tra dubbi e certezze (Prof.ssa Alessandra Gavazza)
11:00Pausa
11:15Relazione aziendale Aurora Biofarma
11:30Casi clinici oncologici: Linfoma e Leucemia (Dr. Michele Sampaolo)
12:30Conclusione dei lavori e discussione
13:00Fine della seconda giornata.

INFORMAZIONI E COSTI

INFORMAZIONI GENERALI
Ogni partecipante dovrà portare con sé il proprio laptop con ingresso USB.
Il corso è gratuito per gli studenti di Medicina Veterinaria.

SEDE DEL CORSO
Presso il Polo didattico “G. Renzoni” Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria Unicam
via R. Fidanza 15, Matelica (MC).

QUOTE E ISCRIZIONE

  • I posti disponibili per il corso sono 30.
  • La quota di partecipazione al corso è di 200,00 € + IVA (sono compresi 2 coffee break e 1 pranzo)
  • Prima di effettuare l’iscrizione, informarsi per email o per telefono circa l’effettiva disponibilità dei posti ai seguenti recapiti: segreteria@futuravet.it • 0733 961937
  • Dopo aver verificato la disponibilità dei posti, per iscriversi è necessario compilare questo modulo di iscrizione e inviarlo insieme all’attestazione di pagamento a segreteria@futuravet.it
  • Il pagamento dell’intera quota di partecipazione dovrà essere versato tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT58G0326813400052653852110 (causale: Cognome – Masterclass di Ematologia)
  • Il modulo di iscrizione e la ricevuta di pagamento dovranno pervenire entro e non oltre il 05/05/2025.

SCARICA QUI LA BROCHURE DEL CORSO E IL MODULO DI ISCRIZIONE:

SCARICA BROCHURE E MODULO ISCRIZIONE