clinica veterinaria futuravet offre il servizio di consulenza di relazione felina

Dal 2023, dopo un percorso di perfezionamento in Medicina Felina con il massimo dei voti, presso The University of Sidney in collaborazione con International Society of Feline Medicine (IFSM) e RACE approved, la Dr.ssa Claudia Petrei ha acquisito il titolo di Consulente della Relazione felina (CRF) presso SIUA studiando l’approccio zooantropologico del Dr. Marchesini.

IL CONSULENTE È UN INTERMEDIARIO DI RELAZIONE, IL SUO COMPITO È DI:

  • valutare il comportamento del gatto nel suo ambiente domestico;
  • favorire l’integrazione del gatto all’interno della famiglia;
  • far comprendere la natura della relazione uomo-gatto;
  • far capire l’etologia particolare e complessa del gatto;
  • perseguire il Welfare ed il Wellbeing del gatto;
  • sfatare i falsi miti in merito alle caratteristiche del gatto.

Il consulente di relazione felina valorizza la relazione con l’animale, aiutando a costruire un vissuto ricco ed appagante.

L’impegno del consulente non è solo quello di “risolvere i problemi”, ma soprattutto di valorizzare il gatto: conoscere le caratteristiche della personalità dell’animale permetterà di costruire una relazione ottimale con questo misterioso ed affascinante animale.

È opportuno e consigliabile richiedere una Consulenza di Relazione Felina in caso di:

  • adozioni;
  • traslochi;
  • viaggi;
  • inserimento di nuovi animali in casa;
  • marcature e/o eliminazioni inappropriate;
  • nascita di un bambino;
  • nel caso in cui si voglia costruire una “casa a misura di gatto”: un ambiente atto a favorire una convivenza serena e pacifica, il gioco, la spazzolatura, la convivenza inter e intraspecifica.
clinica veterinaria futuravet offre il servizio di consulenza di relazione felina

COME SI SVOLGE LA CONSULENZA DI RELAZIONE FELINA?

fase 1 della consulenza veterinaria

Un primo colloquio in Clinica con il proprietario, durante il quale la Dr.ssa Petrei valuterà la storia clinica ed eventuali esami del paziente.

fase 2 della consulenza di relazione felina

Una valutazione dell’interazione del paziente con gli altri membri del nucleo familiare nel suo ambiente domestico.

fase 3 della consulenza di relazione felina

In base alle valutazioni eseguite e ai dati raccolti verranno indicate le azioni da compiere per il benessere psico-fisico del paziente e una convivenza serena con la sua famiglia.

clinica veterinaria futuravet offre il servizio di consulenza di relazione felina con la dottoressa Claudia Petrei

I NOSTRI SPECIALISTI

Consulente della Relazione Felina (CRF)