logo
  • CHI SIAMO
    • LA CLINICA
    • LO STAFF
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • AMBULANZA VETERINARIA E NAVETTA
    • ANESTESIA E TERAPIA DEL DOLORE
    • CARDIOLOGIA
    • CHIRURGIA GENERALE
    • CITOPATOLOGIA
    • LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA
    • CONSULENZA NUTRIZIONALE
    • CONSULENZA DI RELAZIONE FELINA
    • DERMATOLOGIA E OTOLOGIA
    • DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
    • FISIOTERAPIA
    • EMODIALISI E PLASMAFERESI
    • MEDICINA INTERNA
    • MEDICINA RIGENERATIVA
    • NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA
    • OFTALMOLOGIA E CHIRURGIA OFTALMICA
    • ODONTOSTOMATOLOGIA
    • CENTRO ORECCHIO – NASO – GOLA
    • ONCOLOGIA
    • ORTOPEDIA E ARTROSCOPIA
    • PRONTO SOCCORSO E TERAPIA INTENSIVA
    • RIPRODUZIONE
    • RISONANZA MAGNETICA
    • TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA
  • LAVORA CON NOI
  • FORMAZIONE
  • BLOG
    • TUTTE LE NEWS
    • APPROFONDIMENTI
    • CASI CLINICI
  • CONTATTI
  • MODULI
  • CHI SIAMO
    • LA CLINICA
    • LO STAFF
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • AMBULANZA VETERINARIA E NAVETTA
    • ANESTESIA E TERAPIA DEL DOLORE
    • CARDIOLOGIA
    • CHIRURGIA GENERALE
    • CITOPATOLOGIA
    • LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA
    • CONSULENZA NUTRIZIONALE
    • CONSULENZA DI RELAZIONE FELINA
    • DERMATOLOGIA E OTOLOGIA
    • DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
    • FISIOTERAPIA
    • EMODIALISI E PLASMAFERESI
    • MEDICINA INTERNA
    • MEDICINA RIGENERATIVA
    • NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA
    • OFTALMOLOGIA E CHIRURGIA OFTALMICA
    • ODONTOSTOMATOLOGIA
    • CENTRO ORECCHIO – NASO – GOLA
    • ONCOLOGIA
    • ORTOPEDIA E ARTROSCOPIA
    • PRONTO SOCCORSO E TERAPIA INTENSIVA
    • RIPRODUZIONE
    • RISONANZA MAGNETICA
    • TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA
  • LAVORA CON NOI
  • FORMAZIONE
  • BLOG
    • TUTTE LE NEWS
    • APPROFONDIMENTI
    • CASI CLINICI
  • CONTATTI
  • MODULI

Dr.ssa Barbara Castellucci

    • 04/04/2024
Barbara Castellucci veterinario Direttore Sanitario clinica veterinaria Futuravet servizio di Chirurgia Endoscopia

Dr.ssa Barbara Castellucci

DIRETTORE SANITARIO

icona diploma

DVM, Specialista in Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali Domestici, MSc

icona freccia Chirurgia ed Endoscopia

Responsabile del servizio

FORMAZIONE ED ESPERIENZA LAVORATIVA

Laureata in in Medicina Veterinaria nel 2009 presso l’Università degli Studi di Camerino con una tesi sperimentale in Clinica Ostetrica e Ginecologia Veterinaria dal titolo Embryo transfer nella specie equina ed asinina.
Nel 2010 vince un contratto di collaborazione nell’ambito del progetto PRIN dal titolo Meccanismi cellulari che controllano l’attività del corpo luteo durante la gravidanza indotta da inseminazione artificiale o da trasferimento embrionale nel bufalo Mediterraneo italiano.
Da sempre attenta alle problematiche riproduttive sia della femmina che del maschio, nel 2013 consegue il Diploma di Specializzazione in Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali Domestici presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Degli Studi di Bari con una tesi dal titolo Crioconservazione del seme canino.

Nel 2014 segue l’attività del Dottor Giovanni Mayolino, Past-President Sirvac (Società Italiana di Riproduzione Veterinaria per Animali da Compagnia) seguendolo nella gestione delle principali patologie riproduttive del cane e del gatto con particolare riferimento alla gestione del materiale seminale del cane.

Nel 2016 si avvicina alla medicina rigenerativa con particolare attenzione all’utilizzo delle cellule staminali partecipando al Workshop Lipogems, 3-4 Dicembre 2016 tenutosi presso l’Ospedale Veterinario San Michele diretto dal Dr. Offer Zeira, figura d’eccellenza nel campo della medicina rigenerativa.
Nel 2017 partecipa al “XXXI Curso National y XXVIII International de endoscopia” tenutosi presso il Centro de Chirurgia de Minimal Invasion Jesus Usson di Caceres, Spagna. Nello stesso anno partecipa all’incontro organizzato da SCVI con argomento “Chirurgia toracica nel paziente anziano” presentando una comunicazione breve dal titolo Su un caso di peritonite sclerosante.

Svolge periodi di visiting presso l’Ospedale Veterinario Didattico della Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino nella sezione di chirurgia dei piccoli animali seguendo l’attività del Prof. Paolo Buracco dipl. ECVS e presso la struttura del Dr. Roberto Properzi per quanto concerne la chirurgia mininvasiva.

Socio Scivac, Scvi, Sicev, si occupa di chirurgia dei tessuti molli sia tradizionale che con tecnica mininvasiva e di endoscopia flessibile e rigida presso il Centro di Riferimento Veterinario Futuravet, dove ricopre la carica di Direttore Sanitario.

Nel 2018 partecipa al “Training stay on Veterinary Laparoscopy and Thoracoscopic 9/12 july 2018, tenutosi presso il Centro de Chirurgia de Minimal Invasion Jesus Usson di Caceres, Spagna.
Nel 2019/2020 frequenta attivamente numerosi corsi di aggiornamento riguardanti gli ambiti d’interesse.
Nel 2022 partecipa presso il Centro de Chirurgia de Minimal Invasion Jesus Usson di Caceres al “I SICEV Course on Veterinary Urological Endoscopy”.
Nel 2022 acquisisce il titolo di “Master di secondo livello di chirurgia dei piccoli animali” presso l’Università di Teramo.
Nel gennaio 2023 partecipa al “1stTraining Stay On Basic Endoluminal and Interventional Radiology Techniques in Veterinary Medicine”.
È iscritta al 3° Itinerario didattico di Practice Management and Administration Cert (PM&A), Bussiness For Vet.

IL SUO RUOLO IN FUTURAVET

In Futuravet, oltre a ricoprire il delicato ruolo di Direttore Sanitario, la Dr.ssa Castellucci si occupa di Chirurgia Generale, Chirurgia Mini-Invasiva, Endoscopia e Riproduzione del Cane e del Gatto.

QUELLO CHE IL CURRICULUM NON DICE

Al di là della formazione e delle competenze, c’è una Barbara che non è descritta sul curriculum: amante degli animali e della vita all’aria aperta, appena può, fugge dal caos della vita quotidiana per rifugiarsi nel caldo abbraccio della natura o, quando questo non è possibile, nel verde del suo giardino che cura con grande amore.

Futuravet

Largo ‘815, n. 10/11
62029 Tolentino (MC)
COORDINATE GPS
43.1792131 – 13.2259396

SEGUICI SU

APPROFONDIMENTI

  • Corso di formazione sulle Emergenze Neurologiche: mielopatie acute 29/09/2025
  • Post Graduate Neurology Externship (tirocinio esterno) 18/07/2025
  • Seminario di riproduzione 04/06/2025
  • Masterclass in Ematologia e Medicina Trasfusionale 31/03/2025
  • Corso di Chirurgia Mininvasiva: Ovariectomia e Gastropessi 03/03/2025
© Copyright Futuravet 2014-2024 – P. IVA 01830960439 – Privacy Policy – Cookie Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul nostro sito web. Per saperne di più sul modo in cui utilizziamo i cookie .

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Trovi qui maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Alcuni cookie tecnici sono strettamente necessari al buon funzionamento del sito: questi cookie non raccolgono nessun tuo Dato Personale e non è necessario che tu esprima il tuo consenso al loro utilizzo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per:

  • Gestire i tuoi consensi all’uso dei cookie stessi. I consensi che esprimi relativamente all’utilizzo dei cookie, infatti, devono essere necessariamente gestiti attraverso un cookie che li memorizza.
Cookie di statistica

Su questo sito utilizziamo alcuni cookie di terze parti, in particolare:

COOKIE DI GOOGLE ANALYTICS PER ANALIZZARE IL TRAFFICO SUL NOSTRO SITO WEB.
Questi cookie ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter valutare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori navigano sul sito.

Il modo in cui raccogliamo i Dati attraverso Google Analytics prevede che il tuo IP sia pseudonimizzato, questo vuol dire che tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime.

Di seguito la lista dei cookie di Google Analytics memorizzati sul tuo pc e la loro funzione:

Cookie Scadenza Descrizione
_ga 2 anni Per distinguere gli utenti.
_ga_QM3Y9BNXFT 2 anni Per distinguere gli utenti.
_gid 24 ore Per distinguere gli utenti.
_gat 1 minuto Per limitare la velocità delle richieste.

Abilitando questi cookie ci permetti di analizzare il modo in cui utilizzi il nostro sito: grazie a queste informazioni saremo in grado migliorare i nostri servizi e la nostra comunicazione e offrirti contenuti che siano di reale valore per te.