Tecnico Veterinario
Il Dott. Lorenzo Filoni si laurea nel 2018 in Sicurezza delle produzioni animali presso l’Università degli Studi di Camerino con una tesi dal titolo: Prove di allevamento della faraona (Numidia meleagris L.), con pubblicazione scientifica sulla rivista Frontiers in Veterinary Science.
Dopo numerosi percorsi formativi, anche all’estero, e di collaborazione presso l’Università degli studi di Camerino, nel 2019 inizia una collaborazione presso il Centro di Riferimento Veterinario Futuravet come Tecnico Veterinario con assunzione di compiti di sempre di maggiore responsabilità.
Nel 2021 acquisisce il Master Universitario di I livello in Salvaguardia della fauna selvatica: per una conservazione integrata presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi dal titolo: Il gatto selvatico in Italia: proposta di un piano di conservazione nazionale, con pubblicazione scientifica nella rivista European Journal of Wildlife Research.
Nel 2023 ha ottenuto il Certificato ISVPS in Diagnostica di Laboratorio VTFCert (DLab) tramite ATAV (Associazione Tecnici Assistenti Veterinari).
Nel Giugno 2024 ha superato con lode il Corso di Preparazione Delle Spedizioni Di Merce Pericolosa – Base, Classe 9 (solo UN1845), Funzione CBTA 7.1 – Funzione F1B.
Il Dott. Filoni è fra i Tecnici Veterinari di maggior esperienza, riveste il ruolo di “senior” con grande responsabilità e dedizione.
Si dedica, dal 2023, alla formazione continua nell’ambito della Diagnostica di Laboratorio e Sicurezza: grazie alle competenze acquisite, alla sua accuratezza e metodicità è fondamentale nella gestione delle attività di Laboratorio.
Lorenzo ha conoscenza e dimestichezza degli avicoli ornamentali ed uccelli esotici e nel tempo libero si dedica alla sua passione: il teatro.