FORMAZIONE ED ESPERIENZA LAVORATIVA
La Dott.ssa Sauro si laurea, nel 2017, in Tutela e Benessere Animale presso l’Università degli Studi di Teramo, con una tesi dal titolo: I cani da assistenza in ambito medico – Diabetic Alert Dogs: un supporto alternativo nella gestione del diabete di tipo I in bambini ed adulti.
Dopo un Corso di Perfezionamento post-laurea in “Gestione del paziente ricoverato, critico ed intensivo: piccoli animali” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria degli Studi di Teramo, Miriam si dedica in maniera selettiva e con grande passione e motivazione alla acquisizione di competenze specialistiche in Critical Care.
Nel 2021 termina un percorso di aggiornamento per Tecnici Veterinari, Dipartimento Universitario VetSchool e Tecnivet, con focus sulla difficoltà respiratoria, utilizzo della CPAP e cenni di fisiologia e supporto alla gestione del paziente neonatale.
Avvia, inoltre, percorsi formativi teorico-pratici presso Cliniche Veterinarie del Molise e successivamente presso il Centro Medico Chirurgico Veterinario “Gregorio VII”, Roma.
Nel Marzo 2019 inizia il tirocinio formativo presso il Centro di Riferimento Veterinario Futuravet, che si conclude nel Settembre 2019.
Dal Giugno 2020 inizia un rapporto lavorativo presso Futuravet che prosegue tutt’oggi.
Da Febbraio ad Ottobre 2023 perfeziona le sue competenze in area critica seguendo il primo corso teorico “L’infermiere veterinario in area critica, insieme per la medicina d’urgenza-METS” (inquadramento del paziente in TRIAGE, accessi vascolari e fluidoterapia, principali emergenze cardiache e traumatiche, utilizzo dei devices in pronto soccorso).
Nel Febbraio 2023 intraprende il percorso per acquisire il Certificato ISFM (Feline Emergency and Critical Care for Veterinary Nurses) e da Dicembre avvia il “2° Itinerario di Medicina d’Urgenza per i tecnici Veterinari”, accreditato ISVPS.
IL SUO RUOLO IN FUTURAVET
La Dott.ssa Sauro si occupa con impegno di pazienti in regime di ricovero normale ed intensivo, con particolare attitudine nella gestione della nursery e dei pazienti critici; esemplare è il suo approccio alla gestione del paziente felino.
QUELLO CHE IL CURRICULUM NON DICE
Nel tempo libero Miriam ama dedicarsi ai suoi cani, stare in compagnia di amici e famigliari, suonare la chitarra ed ascoltare buona musica.