Tecnico Veterinario
La Dr.ssa Formentini consegue, nel 2016, la Laurea Triennale in “Tecniche di Allevamento Animale ed Educazione Cinofila”, presso l’Università degli Studi di Pisa.
Da Giugno a Novembre dello stesso anno riveste il ruolo di Tecnico Veterinario presso lo Studio Veterinario Fisioterapico di Pugliano (PI), apprendendo e svolgendo tecniche fisioterapiche manuali e strumentali, uso di bendaggi e medicazioni.
Dal Marzo 2016 all’Ottobre 2019 inizia una collaborazione con il Centro di Riferimento Veterinario Futuravet all’interno del quale, dopo un periodo di lavoro presso la Clinica Veterinaria Cretarola di Sant’Elpidio, riveste ad oggi il ruolo di Tecnico Veterinario.
Piena di interessi e attenta all’aggiornamento professionale, segue il Programma di Formazione TECNIVET e il Programma di Formazione ATAV e si dedica ad uno Stage Formativo presso Human Blood Detection Dog (Rosignano, LI); inoltre, sempre impegnata in attività di aiuto socio-assistenziale segue un Seminario sulle attività dei Soccorsi Speciali mediante supporto Cinofilo con meeting dimostrativo in acqua presso la Croce Rossa Italiana, Gruppo Unità Cinofile da Soccorso (Pisa, PI).
Professionista in grado di svolgere procedure assistenziali, in pazienti critici e non critici, in maniera autonoma; capace di valutare lo stato del paziente e riconoscere le principali alterazioni cliniche, elettrocardiografiche, emogasanalitiche, la Dr.ssa Formentini è parte del Team Infermieristico.
La veterinaria non è l’unica passione di Stefania, che si dedica anche alla fotografia seguendo corsi specialistici e dedicandosi ad inquadrare soggetti di varia natura attraverso il suo obiettivo.
Inoltre da sempre sensibile alle problematiche sociali, collabora con organizzazioni no-profit come OXFAM, che combatte povertà e disuguaglianze promuovendo inclusione sociale, sviluppo, giustizia di genere e cercando di garantire, anche in condizioni di crisi ed emergenze umanitarie, il rispetto della dignità e dei diritti umani.