• 01/03/2018
    Vantaggi dell’ovariectomia laparoscopica

    Vantaggi dell’ovariectomia laparoscopica

    La caratteristica distintiva di questa procedura mininvasiva consiste nell’eseguire una chirurgia fondamentale dal punto di vista preventivo evitando il dolore peri-operatorio che caratterizza questo tipo di procedura se eseguita con accesso tradizionale. Dal punto di vista della tecnica chirurgica, infatti, la visibilità del segmento anatomico da esplorare è resa migliore dall’utilizzo della videocamera che veicolaRead more
    • 20/04/2015

    L’ernia perineale nel cane: cause e trattamento

    L’ernia perineale è la conseguenza di una debolezza o sfiancamento dei muscoli che costituiscono il “diaframma pelvico” ed è quindi caratterizzata da una soluzione di continuo del diaframma pelvico, cui consegue la dislocazione posteriore di tessuti, organi e visceri, addominali o pelvici, i quali, dalla loro sede anatomica, si portano nella regione sottocutanea perineale. I

    Read more
    • 16/12/2014

    Il blocco del plesso brachiale ecoguidato come tecniche di anestesia locoregionale nel cane

    Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di anestesia loco regionale (ALR) e la causa della sua crescente popolarità risiede negli innegabili vantaggi che essa è in grado di apportare alla pratica medica. In medicina umana, infatti, permette di eseguire molte procedure chirurgiche con pazienti completamente svegli; benché in veterinaria ciò sia raramente applicabile,

    Read more
    • 02/08/2014

    Parto cesare del cane: quando praticarlo, come si svolge

    Il parto rappresenta uno dei momenti più stressanti per la futura mamma e soprattutto per il proprietario che, se poco istruito, potrebbe trascurare importanti segnali di difficoltà manifestati durante questa fase dal proprio cane. Il consulto con un medico veterinario esperto in questo campo può ridurre di molto l’incidenza di problematiche legate a quest’ evento.

    Read more