
In questa sezione si possono trovare utili informazioni su alcune patologie che vengono trattate nella nostra clinica veterinaria.
In questa sezione si possono trovare utili informazioni su alcune patologie che vengono trattate nella nostra clinica veterinaria.


Molte razze canine ed alcune razze feline sono purtroppo predisposte allo sviluppo di cardiopatie con carattere ereditario o familiare. Queste patologie cardiache vanno riconosciute il più precocemente possibile sia nei cani riproduttori, per poter selezionare gli individui più sani per un miglioramento della razza, sia nei cani di proprietà o d’affezione, per poter intervenire con
Read moreLa torsione di un lobo polmonare è una patologia, dall’eziologia ancora non del tutto chiarita, caratterizzata dalla rotazione del lobo attorno al suo asse con conseguente ostruzione del bronco e dei vasi, sia arteriosi che venosi.
Read moreCapita di frequente che i nostri animali domestici si fratturino a seguito di un trauma automobilistico, una caduta dall’alto o altri traumi. Esiste una grande varietà di tipi di fratture e questo comporta anche un’ampia scelta del metodo di fissazione più adatto.
Read moreL’ozono (simbolo O3) è una forma allotropica dell’ossigeno (O2), dal caratteristico odore agliaceo. L’ozono medicale si ottiene attivando, mediante l’uso di una carica elettrica generata da un apposito macchinario, l’ossigeno puro. L’ozono è un potente ossidante che è in grado di uccidere ogni tipo di batterio (compresi quelli dotati di farmaco-resistenza), virus (comprese anche le
Read moreL’ernia perineale è la conseguenza di una debolezza o sfiancamento dei muscoli che costituiscono il “diaframma pelvico” ed è quindi caratterizzata da una soluzione di continuo del diaframma pelvico, cui consegue la dislocazione posteriore di tessuti, organi e visceri, addominali o pelvici, i quali, dalla loro sede anatomica, si portano nella regione sottocutanea perineale. I
Read moreL’artroscopia è una tecnica chirurgica che consiste nell’esplorare un’articolazione attraverso l’inserimento al suo interno di una piccola videocamera. Il termine artroscopia deriva dalle parole greche “arthro” articolazione e “skopein” guardare. Questa tecnica permette di valutare nel dettaglio le strutture intraarticolari, grazie all’uso di una fonte luminosa e un sistema a fibre ottiche, collegato a una
Read moreNegli ultimi anni si parla sempre più spesso di anestesia loco regionale (ALR) e la causa della sua crescente popolarità risiede negli innegabili vantaggi che essa è in grado di apportare alla pratica medica. In medicina umana, infatti, permette di eseguire molte procedure chirurgiche con pazienti completamente svegli; benché in veterinaria ciò sia raramente applicabile,
Read more