In questa sezione si possono trovare utili informazioni su alcune patologie che vengono trattate nella nostra clinica veterinaria.

    • 04/09/2014

    Congelamento del seme canino: una tecnologia di riproduzione assistita

    La crioconservazione del materiale seminale del cane rientra in quelle che sono definite in medicina veterinaria come le tecnologie di riproduzione assistita (ART). Queste tecniche hanno permesso negli ultimi decenni di compiere notevoli passi avanti nella gestione e nel miglioramento genetico degli animali da compagnia. Già nel 1776 l’abate Lazzaro Spallanzani osservò che, portando gli

    Read more
    • 05/08/2014

    Speriogramma: la valutazione degli spermatozoi del cane

    La valutazione del materiale seminale del cane rappresenta lo step fondamentale per la valutazione della fertilità nel maschio. Questa procedura prevede la determinazione, da parte del medico veterinario, del volume, del colore, del PH, della ALP (Fosfatasi Alcalina), della percentuale di spermatozoi progressivamente mobili, della concentrazione e del numero totale di spermatozoi nell’eiaculato, della percentuale

    Read more
    • 02/08/2014

    Parto cesare del cane: quando praticarlo, come si svolge

    Il parto rappresenta uno dei momenti più stressanti per la futura mamma e soprattutto per il proprietario che, se poco istruito, potrebbe trascurare importanti segnali di difficoltà manifestati durante questa fase dal proprio cane. Il consulto con un medico veterinario esperto in questo campo può ridurre di molto l’incidenza di problematiche legate a quest’ evento.

    Read more
    • 30/07/2014

    Dilatazione e torsione gastrica nel cane richiede un’intervento d’emergenza

    La dilatazione/Torsione Gastrica é una condizione del cane potenzialmente mortale che richiede urgente ed aggressiva stabilizzazione da parte del veterinario, correzione chirurgica e terapia intensiva postoperatoria. Consiste in un aumento di volume dello stomaco ripieno di gas, materiale schiumoso ed alimentare, con la rotazione dello stesso lungo il proprio asse mesenterico. La GDV causa un’ostruzione

    Read more
    • 29/07/2014

    Tecniche di diagnostica per immagini in neurologia: RM, TC, radiografia, ecografia

    Negli ultimi anni la medicina Veterinaria per la cura del cane e del gatto ha fatto passi da gigante soprattutto per le tecniche di “imaging”. Al giorno d’oggi gli apparecchi radiografici sia digitali (diretti e indiretti) che tradizionali sono presenti presso quasi tutti gli studi veterinari e sta accadendo la stessa cosa anche per quel

    Read more
    • 22/07/2014

    Dolore neuropatico del cane: tipologie, diagnosi e trattamento

    In medicina umana è proprio il dolore uno dei motivi più comuni per cui i pazienti si rivolgono al loro medico. Il medico umano, però, parte avvantaggiato, in quanto il paziente è in grado di descrivere il suo dolore mentre il Medico Veterinario non può chiedere ai suoi pazienti se sentono dolore, egli deve essere

    Read more
    • 17/07/2014

    Insufficienza mitralica nel cane e nel gatto: sintomi, diagnosi e trattamento

    Per insufficienza mitralica si intende l’insieme delle possibili modificazioni anatomofunzionali dell’apparato valvolare (parete atriale sinistra, anulus mitralico, lembi valvolari, corde tendinee, muscoli papillari e parete del ventricolo sinistro), in grado di determinare un flusso di rigurgito sistolico in atrio sinistro. EZIOLOGIA Le possibili alterazioni a carico dell’apparato valvolare possono essere determinate da: 1.    patologie congenite

    Read more
    • 11/07/2014

    L’ernia del disco nel cane: sintomi, diagnosi e terapia

    Il midollo spinale è una delle strutture più importanti del sistema nervoso del cane e del gatto, è contenuto all’interno della colonna vertebrale, grazie alla quale è protetto da uno strato di osso lungo tutto il suo percorso, tranne alla giunzione tra una vertebra e l’altra dove troviamo i dischi intervertebrali ed i forami che

    Read more
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Trovi qui maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy.